ita
 

Informativa clienti

INFORMATIVA AI CLIENTI
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Regolamento generale sulla protezione dei dati

Spettabile Cliente,

Di seguito, si fornisce una descrizione sintetica delle caratteristiche essenziali del trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito del rapporto contrattuale con la nostra Società, in particolare i Suoi dati identificativi, di contatto, bancari e contrattuali (in caso di impresa individuale) e quelli identificativi e di contatto (ad es. nome, cognome, indirizzo e-mail aziendale, telefono fisso e mobile, incarico/funzione aziendale) di persone fisiche che prestino la propria attività per Suo conto.

Le ricordiamo che si intende per dato personale “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”)”; per trattamento “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.

I dati saranno trattati da parte della nostra società Alimenta S.p.A., con sede legale in Via Calnova 97/99 - 30020 - Noventa di Piave (VE), c.f. e p.iva: 02202650269, email info@alimenta.biz, che agisce in qualità di Titolare del trattamento (di seguito il “Titolare” o la “Società”) nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 Regolamento generale sulla protezione dei dati (il “Regolamento”) e del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (il “Codice”) ai fini della gestione del rapporto contrattuale ed adempimento degli obblighi di legge connessi.
Scrivendo ai contatti sopra indicati, sarà sempre possibile esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, tra cu il diritto di accedere ai propri dati, conoscere quali dati stiamo trattando, con quali modalità e per quali finalità li utilizziamo, modificare i dati che ci ha fornito o cancellarli, chiederci di limitare l’uso dei dati, richiedere di ricevere o trasmettere ad altro titolare i dati. Si potrà inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)

Per ulteriori dettagli, si rinvia alla informativa completa che segue.

1 - Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la società Alimenta S.p.A., con sede legale in Via Calnova 97/99 – cap 30020 Noventa di Piave (VE), c.f. e p.iva: 02202650269, email info@alimenta.biz,

2 - Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti nell’ambito del rapporto contrattuale con la nostra Società, in particolare:

  • - dati anagrafici, di contatto, dati bancari, dati relativi al rapporto contrattuale con la Società, nel caso il Cliente sia un’impresa individuale;
  • - i dati identificativi e di contatto (ad es. nome, cognome, indirizzo e-mail e numeri di telefono aziendale, ruolo aziendale) di persone fisiche che prestino la propria attività per contro del Cliente, ove il Cliente sia una persona giuridica,

saranno trattati dalla nostra Società per le seguenti finalità ed in virtù delle seguenti basi giuridiche:

#
Finalità del trattamento
Base giuridica
 a) Obblighi legali: adempiere agli obblighi di legge, di regolamento, di normativa comunitaria inerenti al rapporto contrattuale (ad es. in materia di fatturazione e tenuta delle scritture e registrazioni contabili, in materia fiscale, o nell’ambito della gestione di situazioni di allarme sanitario, ecc.). Il trattamento dei dati personali può avvenire senza necessità del consenso dell’Interessato, in quanto necessario per dare corretto adempimento agli obblighi legali cui è soggetta la Società (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. c) del Regolamento).
 b) Rapporto contrattuale: instaurare e dare esecuzione al rapporto contrattuale connesso alla prestazione dei servizi offerti dalla Società, inclusa ogni attività strumentale alla sottoscrizione, esecuzione e gestione del contratto stesso (ad es. informative precontrattuali, gestione amministrativa ed operativa del rapporto, gestione di eventuali richieste di informazioni e reclami, etc.). Il trattamento dei dati personali può avvenire senza necessità del consenso dell’Interessato, in quanto necessario all’esecuzione del rapporto contrattuale tra le parti (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento).
 c) Contenzioso: tutelare i diritti della Società derivanti dal rapporto contrattuale in sede giudiziale o stragiudiziale Il trattamento dei dati personali può avvenire senza necessità del consenso dell’Interessato, in quanto necessario per il perseguimento del legittimo interesse della Società alla tutela dei propri diritti in sede giudiziale o stragiudiziale (art. 6, comma 1, lett. f) del Regolamento). L’interesse si ritiene legittimo e bilanciato con i diritti e le libertà degli Interessati.
 d) Soft-spam: utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica fornito nell’ambito del rapporto contrattuale per l’invio di offerte commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli acquistati. Il trattamento dei dati per finalità di “soft spam” si basa sul legittimo interesse della Società come individuato dall’art. 130, c.4 del Codice.

3 - Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali avverrà con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici nel rispetto della normativa vigente e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza ed impedirne la divulgazione o l’uso non autorizzati, l’alterazione o la distruzione.

Nell’ambito della gestione di situazioni di allarme sanitario, i dati potranno essere oggetto di trattamento mediante contatto telefonico e successiva registrazione della conversazione ai fini della documentazione delle attività svolte dalla Società in adempimento agli obblighi di legge in materia sanitaria.

4 - Periodo di conservazione dei dati personali
I dati dei Clienti saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità indicate al paragrafo 2 della presente informativa. Al termine del periodo di conservazione, i dati verranno cancellati o resi anonimi. Nello specifico, i dati verranno conservati secondo i criteri indicati nella seguente tabella.

 

Finalità
Conservazione
 a)
 b)
 Nell’ambito delle finalità sopra indicate, i dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del rapporto commerciale e all’adempimento dei relativi obblighi di legge. Ad ogni modo i dati personali non verranno conservati per un periodo superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, dopodiché i medesimi dati verranno distrutti o resi anonimi.
 c) (ove applicabile) I dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario a tutelare i diritti della Società.
 d) I dati personali (indirizzo email) verranno conservati fino all’eventuale Sua opposizione al ricevimento di offerte di vendita diretta di cui all’art. 130, IV co., c.p.c.

5 - Destinatari dei dati personali
Nell’ambito delle finalità sopra indicate, i dati personali potranno venire a conoscenza dei seguenti soggetti: (i) autorità ed enti pubblici; (ii) società di assicurazioni e brokers; (iii) banche, istituti di credito; (iv) consulenti in materia fiscale, legale o contabile; (v) soggetti che forniscono servizi inerenti alla gestione della infrastruttura tecnologica della Società; (vi) soggetti che forniscono servizi tecnici e organizzativi strumentali alla gestione del rapporto contrattuale (ad es. fornitori di applicativi gestionali e software dedicati); (vii) soggetti che operano nel settore del recupero credito; (viii) società collegate alla Società. Gli estremi identificativi dei soggetti nominati dalla Società quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento possono essere richiesti mediante comunicazione da inviare ai recapiti di seguito indicati.
All’interno della Società, i dati personali verranno trattati (limitatamente al rispettivo ambito di competenza) dalle persone autorizzate al trattamento individuate ai sensi dell’art. 29 del Regolamento e 2 quaterdecies del Codice. I dati non saranno diffusi.

6 - Trasferimenti di dati extra UE
I dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo.

7 - Diritti degli Interessati ai sensi degli artt. da 15 a 22 del Regolamento.
Inviando una mail all'indirizzo info@alimenta.biz l’Interessato potrà in ogni momento esercitare - nei limiti di quanto applicabile al caso di specie - i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, tra cui: (i) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; (ii) ottenere l'accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni indicate all’art. 15 del Regolamento; (iii) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo o l'integrazione dei dati personali incompleti; (iv) ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo; (v) ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano; (vi) essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate in relazione ai dati personali che lo riguardano; (vii) ricevere o trasmettere ad un diverso titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano. Inoltre, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, l’Interessato avrà il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuati per finalità di marketing diretto e profilazione, ove posto in essere. L’elenco completo dei diritti è disponibile su www.garanteprivacy.it.

8 - Reclamo all’Autorità di controllo
Qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le disposizioni di cui al Regolamento, l’Interessato potrà sempre proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), oppure all’autorità Garante del Paese in cui risiedi abitualmente, lavori oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione


Sede legale, amministrativa, direzione commerciale, confezionamento e logistica: Via Calnova 97/99 - 30020 Noventa di Piave (Ve) - Italia
P.iva: IT 02202650269 - Registro delle imprese di Venezia: 02202650269 - REA: 300535 - Cap.Soc. 742.857,00 € - Tel. (+39) 0421.571511 - Fax: (+39) 0421.307225 - Email: info@alimenta.biz

Soggetta ad attività di direzione e coordinamento ex. art. 2497 bis c.c. della società F.lli Cattel S.p.A. con sede a Noventa di Piave
Via Calnova 97/99 C.F./P.I. e n. di iscrizione al registro imprese di Venezia 00186180279 - Capitale Sociale &EUR; 726.084 i.v. - REA di Ve n. 119354